
“VSP Con Te”, ecco cosa abbiamo fatto nel 2018!
“VSP Con Te” è stata un’esperienza a dir poco unica e con grandi soddisfazioni sia da parte degli organizzatori che da parte dei partecipanti.
Il progetto “VSP Con Te” nasce nel 2013.
- Nel corso degli anni gli obiettivi si sono focalizzati su:
- Offrire le competenze organizzative e tecniche dei volontari VSP;
- Sviluppare nuove proposte formative indirizzate al disagio sociale e alla dispersione scolastica;
- Mantenere una attenzione alle nuove forme di disagio sociale.
Il 2018 in sintesi
- L’Attività svolta nel corso del 2018 dal team “VSP Con Te” si è concentrata sulla formazione orientata a ragazzi, giovani e adulti che vivono un oggettivo disagio sociale:
- Consolidamento della proposta formativa per i CFP (Centri di Formazione Professionale) orientata ai ragazzi con “Disabilità Intellettiva”.
- Consolidamento della proposta formativa «Voi – Noi e il Lavoro» rivolta ai ragazzi e agli adulti iscritti nei CFP per apprendere un mestiere o per ricollocarsi nel mondo del lavoro.
- Nuova sperimentazione di «Over The Rainbow» per contribuire al tema del disagio creato dalla richiesta di integrazione;
Vediamoli uno per uno….
-
Disabilità Intellettiva
- Con il CFP Enaip di Grugliasco collaboriamo dal 2014. Tra gli argomenti della collaborazione è stato inserito, sin dall’inizio, l’erogazione di corsi di introduzione al mondo del lavoro per studenti con Disabilità Intellettiva.
- Anno scolastico 2014 – 2015
- Utilizzo dei moduli Sodalitas.
- Anno scolastico 2015 – 2016
- Utilizzo dei moduli “VOI –NOI e Il Lavoro” pensato per i CFP.
- Anno scolastico 2016 – 2017
- Sperimentazione del nuovo Corso formativo “Impariamo a Lavorare”
- Anno scolastico 2017 – 2018
- Nuova sperimentazione del corso aggiornato «Impariamo a Lavorare»
- Anno scolastico 2014 – 2015
Elenchiamo le regole?
No! Facciamo degli esempi …
◦Silvia lavora in un negozio come commessa ed è fidanzata con Simone. Da quando lavora si vedono poco. Per questo Simone decide di andarla a trovare in negozio tutti i giorni e di restare con lei per un po’. Silvia è contenta e si sente bene ma il capo e i colleghi reclamano. Perché?
I comportamenti richiesti …
dal cliente
1° Esempio | Cristiano lavora in un fast food e ha un rapporto buono con i colleghi di lavoro specialmente con Luisa per la quale prova un certo interesse. Durante l’orario di lavoro sente che Luisa uscirà con un suo collega. La cosa lo fa arrabbiare e comincia a trattare male colleghi e soprattutto i clienti che si lamentano con il suo capo. |
2° Esempio | Luca lavora in un supermercato come scaffalatore. Al pomeriggio è sempre stanco perché dice di dormire poco e nella mattinata non fa altro che scaricare e caricare. Quando è stanco tratta male sia i colleghi che i clienti. Il capo lo ha richiamato e se continua così lo manda a casa. |
Ora facciamo le nostre considerazioni
Dopo aver visto e discusso i casi, ora provate a scrivere le vostre considerazioni sul comportamento di Chiara, Simona, Cristiano, Luca, Roberto, Sergio con i suoi capi, colleghi e Clienti.
2. Corso per CFP
Progetto “ VOI-NOI e il Lavoro”
3. Over The Rainbow VSP sul tema “Integrazione
- Il tema dell’Integrazione non è nuovo in VSP. E’ stato ultimamente richiamato durante diversi Comitati di Direzione.
- Il tema venne già sollevato in VSP circa una decina di anni fa con alcune idee progettuali orientate a dare corpo al processo di integrazione dei nuovi arrivati.
Cos’è
«Over The Rainbow»
«Over the Rainbow»
è
«la creazione di occasioni di incontro»
fra
giovani italiani e giovani provenienti da Paesi diversi affinché
,attraverso una attività operativa,
abbiamo uno stimolo a:
comunicare, apprendere, aprire un confronto, approfondire la conoscenza della cultura dell’altro.
Con chi abbiamo lavorato
1° sperimentazione – ottobre 2017
- Cooperativa Mediterraneo (soggetto proponente)
Istituto di Istruzione Superiore Curie – Levi (partner)
Ufficio Pastorale Migranti (partner)
VSP Onlus (partner)
2° sperimentazione – ottobre 2018
- Associazione «Come Noi Onlus» (soggetto proponente)
Istituto di Istruzione Superiore Curie – Levi (partner)
Ufficio Pastorale Migranti (partner)
VSP Onlus (partner)
Le macro attività
Durante i lavori …
… e alla fine … la presentazione in pubblico