CRESCERE insieme
Progetti di formazione

Crescere insieme significa progettare e mettere in atto percorsi, modelli e strumenti formativi che assicurino un efficace trasferimento di competenze tra generazioni e agevolino l'inserimento dei e delle giovani nei contesti produttivi attuali, valorizzando contestualmente il potenziale di manager senior quali facilitatori dell'apprendimento. Destinatari sono le classi IV e le V degli istituti superiori.
CAMMINARE insieme
Formazione extrascolastica

Camminare insieme propone interventi volti a contrastare la dispersione scolastica e il rischio di esclusione sociale per favorire l'inserimento nel mondo del lavoro. Prevede corsi di orientamento al lavoro con un'attenzione particolare alla valorizzazione delle individualità, della multiculturalità e della multietnicità. Il progetto è destinato agli/alle studenti dei Centri di Formazione Professionale.
COOPERARE insieme
Cooperazione internazionale

Cooperare insieme ha per missione il contributo al processo di sviluppo delle aree depresse, sia in Italia che all'Estero, attraverso interventi che consentano il trasferimento di tecniche, tecnologie, esperienze e conoscenze, sempre nel rispetto delle culture locali. Il fine è la promozione umana insieme alla difesa della qualità della vita e dell'ambiente, della dignità e della libertà delle persone.
NEWS IN PRIMO PIANO

Erasmus+ MAB Stato di avanzamento del progetto
15 Febbraio 2023
Con la riunione di avvio tenutasi a Bruxelles il 25 gennaio, è stato ufficialmente lanciato il progetto intergenerazionale e internazionale Mentoring Across Borders (MAB), finanziato dal programma Erasmus+ della Comunità Europea. Il progetto MAB mira a sviluppare centri di mentoring nei Paesi dell’Europa orientale, che organizzeranno e formeranno adulti professionisti affermati, di età superiore ai […]

Il service learning
5 Dicembre 2022
Parliamo oggi di service learning, termine sempre più usato oggi anche nel contesto della nostra associazione. Questo termine viene usato soprattutto quando si parla di progetti Erasmus+ quali EST (Eeuropean Seniors Togheter), LAB ( Locally Across Boarders) e MAB (Mentoring Across Borders). Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Cos’è il service learning? Il […]

Continuano le attività di networking
21 Ottobre 2022
Continuano le attività di networking di VSP odv dopo il successo del primo incontro del 18 maggio 2022 con la D.ssa Barbara Faussone e, come era emerso durante l’ultima assemblea dei soci.L’idea, come già ribadito, è di creare delle occasioni interessanti e piacevoli così da offrire nuove opportunità per i soci e non solo per […]

Didattica attiva: cosa è stato fatto
10 Ottobre 2022
Lo scorso 5 ottobre si è concluso il ciclo d’incontri condotti dalla dott.ssa Barbara Faussone. Il tema del progetto era “Coinvolgere, connettere e sperimentare: nuovi metodi per la didattica e l’apprendimento”.Gli incontri sono parte del progetto “didattica attiva” organizzato e promosso da VSP odv (vedi articolo “didattica attiva al via”)L’obiettivo degli incontri formativi era quello […]
I NUMERI DELL'ASSOCIAZIONE
0
Anni di attività
0
Missioni condotte
0
Volontari
Dona la tua Esperienza
Grazie alla sua rete di partner Istituzionali, a partire dal CESES (Confederazione Europea Esperti Professional) e di altre 18 associazioni in Italia fra cui Sodalitas, i nostri soci hanno la possibilità di confrontarsi e di collaborare su progetti ed iniziative ai più alti livelli professionali. Se anche tu vuoi mettere a frutto la tua esperienza lavorativa, rendendola disponibile per chi ne ha veramente bisogno, inviaci il tuo CV e ti contatteremo.
Sostieni l'operato dell'Associazione con una donazione